Bjørn Saga

Bjørn Saga

Bjørn Saga, nato a Skien, nella regione di Telemark in Norvegia, nel 1952, ha conseguito il diploma di maturità linguistica nel 1971 e quello economico-commerciale nel 1972. Dopo la laurea in Economia e Commercio presso la Norges Handelshøyskole di Bergen nel 1977 e il Master in Economia nel 1979, ha ottenuto un dottorato di ricerca presso l’Université des Sciences Sociales di Grenoble, in Francia, con una specializzazione in sviluppo economico, focalizzata sugli effetti occupazionali delle aziende transnazionali nel terzo mondo.

Nel 1983 ha iniziato una carriera nell’industria energetica, lavorando in aziende come Statoil, Saga Petroleum (olio e gas) e Statkraft (energia rinnovabile). Ha concluso il suo percorso professionale con sei anni di lavoro presso l’Agenzia Internazionale dell’Energia (OCSE) a Parigi come esperto di gas. Tra il 2000 e il 2016 ha contribuito allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile, in particolare nel Regno Unito, collaborando con Statkraft e operando da Londra nel periodo 2006—2010.

Dal 2011 frequenta regolarmente corsi di italiano presso la Scuola d’Italiano di Oslo e corsi di lingua e cultura italiana presso la Scuola Scudit di Roma. Il suo interesse per l’Italia si è manifestato anche attraverso viaggi e soggiorni in diverse regioni italiane. Un aspetto centrale di questo interesse è rappresentato dalla pratica del canottaggio in vari circoli italiani. Questa attività, unita alla passione per la letteratura e la televisione italiane, gli ha permesso di raggiungere una buona padronanza della lingua di Dante.

Da febbraio 2020 è Consigliere del Consiglio Direttivo del Comitato Dante Alighieri di Oslo. A partire da marzo 2021, ricopre la posizione di Tesoriere dello stesso Comitato.